. Dialogo dell'imprese militari et amorose . Spagnuo-leyfu rimeflb in Fiorenza, ejjendo fiato dhiotf an-ni in efilm limprefa fu vn Giogo come portano ibuoi, & il motto diceua, s v a v e, per fignificare dinon ejfer ritornato a voler ejfer Tiranno della Patriacolvendicarfi dellingiurie fattegli dàfuoi contrari efattioficittadini,pronuntiando loroctielfuo prenci-patofarebbe fiato clemete efoaueicol motto della SacraScrittura,conforme a/lhabitofacerdotale,che portauacauato da quel,che dieejugum meufuaue efi,dr onus meum 4* LE IMPRESE meumleueE certamentequadrauamolto allanattìr*(uà,efutdeinuentio


. Dialogo dell'imprese militari et amorose . Spagnuo-leyfu rimeflb in Fiorenza, ejjendo fiato dhiotf an-ni in efilm limprefa fu vn Giogo come portano ibuoi, & il motto diceua, s v a v e, per fignificare dinon ejfer ritornato a voler ejfer Tiranno della Patriacolvendicarfi dellingiurie fattegli dàfuoi contrari efattioficittadini,pronuntiando loroctielfuo prenci-patofarebbe fiato clemete efoaueicol motto della SacraScrittura,conforme a/lhabitofacerdotale,che portauacauato da quel,che dieejugum meufuaue efi,dr onus meum 4* LE IMPRESE meumleueE certamentequadrauamolto allanattìr*(uà,efutdeinuentione delfuo proprio fittile &eru-ditoingegno,anchorche paia chel detto giogo fufftprima del gran Cofmoùlquale quando fu richiamatoddVefilio alla patria fguro in vnamedaglia Fiorerà affettatafiprvnafediacolgiogo fitto ipiediyper di-notare quafi quel detto di Cicerone, Roma PatremPatri&Ciceronem libera per la bellezza fucotinuato il portarlo nelpotefcatodi Leone> e meriti€teffereiftampato nelle monete di d o m. Piacemimoltoquefla imprefa, ela giudicòmolto bella > ma digratia Monfignore, non vincrefcaraccontarmi anchortaltre dellillujkifi. Cafa deMe-dici , e con effe toccar diffufamentéil perche dellim- D I LM. GIO V IO. 47 prefe ; percioche lhifloria porta gran luce, e diletteminotiti a a quefto difiorfo. gio, Iononpojfo andar piùalto detre diamanti,che porto il gran Cojmo, i qualivoi vedete[colpiti nella camerario dormo efludmma a dirai il vero, con ogni diligenza cercandolo,nopotei mai trouarprecifamete quel,che volejferojìgnificarne ne flettefempre in dubbio Papa Clemente, chedormiua anchoregli in minor fortuna in quella ca-mera medefima.


Size: 1815px × 1376px
Photo credit: © Reading Room 2020 / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookauthordukeuniversitylibrarygilbertcollectio, bookdecade1570