Archive image from page 127 of Dell'elixir vitæ (1624). Dell'elixir vitæ dellelixirvitae00dona Year: 1624 , reni, j| mai delle reni,dal quale chiunque,e difagiaro, Nefritico chiamano i Mc- pettoiichlena?' d'ci>& anche lafciatica . Moftragran forza nel dar rimedio a'morii de' falangi,e per togliere il dolore de' denti non cede il ino feme nel valor a qualunque aIcro,che porgere vi fappia il rimedio . Del feme d'etto Afpa- rago fc riffe Galeno,ch'è valeuole contra l'oppilationi del fcgato,e dà à lui virtù afterfiua, ma non manifeftamcnte rifcaldariua,ò rinficicatiua. Plinio li


Archive image from page 127 of Dell'elixir vitæ (1624). Dell'elixir vitæ dellelixirvitae00dona Year: 1624 , reni, j| mai delle reni,dal quale chiunque,e difagiaro, Nefritico chiamano i Mc- pettoiichlena?' d'ci>& anche lafciatica . Moftragran forza nel dar rimedio a'morii de' falangi,e per togliere il dolore de' denti non cede il ino feme nel valor a qualunque aIcro,che porgere vi fappia il rimedio . Del feme d'etto Afpa- rago fc riffe Galeno,ch'è valeuole contra l'oppilationi del fcgato,e dà à lui virtù afterfiua, ma non manifeftamcnte rifcaldariua,ò rinficicatiua. Plinio lib. 19. cap-8. vuole, che gioui alle infermità della vifta , & à ' dolori del petto,e della fchiena . S T A F I S A G R I A. 104 Dell' Elixir Vita? La Stafufaria, e la Stafilagna_i fono vna mede fi'na cofa. Che porta con afuajyìrLU il fÃme della Scafì- l'agrià nelle in- fermità del ca- po. Quatrro fono le fpecie del Thlalpi. Quanto 'fiavir- tuolo il fernet del Thlafpì al core, e allo fto- maco. La Cappadocia e la Candia , & 1' Italia ancora abòdadelThlal pi. A StarTfaria communemente nomata da gli Spctiali,e Stafi- fagria, come appo Galeno, e Diofcoride fi legge fono vna_. medefima cofa,& è ella detta anche vua faluatica, e Pitui- taria. Parlando qui non d'altro,che del fuo feme,vuoI Dio- fcoride facult. fìmpl. eh' egli vaglia nel purgare i groffi humori. Della Stafifagria dimandili Galeno, che le dà facultà va- lentemente purgatiua,& afterfiua,epeiò toglie la flemma del capo. T H L A S P I. EL Thlafpi, eh'è vna herba non molto grande, diffufamen- te ne ragionano Diofcoride,GaIeno, & il Mattioli, il quale di lei quattro figure ne apporta per dimcftrarcele affai pale - femente,ma batterà , che qui quel,che del fuo feme fcrifleâ» Galeno lib.ó. tacciamo. Ha,dice egli il feme del Thlafpi della caldezza di manierarne rompe le pofteme interne, e prouoca il meftruo,gioua anche alle fin


Size: 1469px × 1361px
Photo credit: © Bookive / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: 1600, 1620, 1624, alchemy, americana, archive, book, bookauthor, bookcentury, bookcollection, bookcontributor, bookdecade, bookpublisher, booksubject, bookyear, distillation, donato_d_eremita, drawing, elixir_of_life, getty, getty_research_institute, historical, history, illustration, image, in_napoli_per_secondino_roncagliolo_, medicine, page, picture, print, reference, vintage