Historia di tutte l'heresie . i prefentò fu-bito ungrand atfare , che richiedeva non men pronto il rimedio, checollante , e forte la efecuzione . Infuriava terribilmente 1 hereticoEzelino per la Marca Trevigiana con perverfione , & oppreilìone de*Fedeli, contro i quali ò per odio della Religione , ò per politica ti-rannica di Stato haveva moifa una così fiera perfecuzione , che quellaparte d Italia pareva ridotta un habitazione di Tartari . Haveva [ b ]egii di frefeo confinato in unhorrido carcere Arnoldo Abate di SantaGiuftina, dove otto anni egli lo tenne rinchiufo à pane di femola , &a^qua


Historia di tutte l'heresie . i prefentò fu-bito ungrand atfare , che richiedeva non men pronto il rimedio, checollante , e forte la efecuzione . Infuriava terribilmente 1 hereticoEzelino per la Marca Trevigiana con perverfione , & oppreilìone de*Fedeli, contro i quali ò per odio della Religione , ò per politica ti-rannica di Stato haveva moifa una così fiera perfecuzione , che quellaparte d Italia pareva ridotta un habitazione di Tartari . Haveva [ b ]egii di frefeo confinato in unhorrido carcere Arnoldo Abate di SantaGiuftina, dove otto anni egli lo tenne rinchiufo à pane di femola , &a^qua di foffo . Il Santo Vecchio non fu mai veduto da cuftodi mal-contento di quello ftrazio , e con lieta faccia attefe fempre lincon-tro di quell horrida morte , che finalmente gli fopravenne in età fet-tuagenaria , parlando dalla pugna al trionfo , e dal carcere al Cielo àmono d ifìromenti, e canti , co quali gli Angeli fefteggiarono il fuopaflaggio . Accorfe il Pontefice Aleflandro ai clamori de Fedeli , e per. Capitolo V. 3 39 per percuotere 1* empio con arme fenlibile , giacch egli non iftima- DRO la-vala inviabile delle cenfure , intimò per quella Provincia la Cru-ciata , e delegò la condotta di erta à Filippo Arcivescovo di Ra- l%f^*?*;venna , imponendo à quel! Ecclefiafhco ordini vigorofi per la eiler-minazione del Tiranno: [a] Dum diligente? advertimus , feritegli fl « *^«.m.».*. , nonnullos in vejiris Trovinciis obvolutos vitiorum tembris , &cum quadam fecuritate jacere in fuis fàcibus foporatos , vebementer noiurit Tplus pereuntium animarum . Et ne illorum fanguis ob culpam negli-gentil de noflrìs requirendus fìt manibus , totis vifeeribus formidamus :Tracipuè autem excitat in nobis diligentiam officii paftoralis, & corda debetomnium dijjecare fidelium, infami* fcandatum, & probrofum imprcperium*quo in eifdem Trovinciis, prajertim in Marchia Tarvifìna confunditur FidesCatbolicay & ]\eligio Chriftianapervertitur, ubi perditionis fìliu


Size: 1596px × 1565px
Photo credit: © The Reading Room / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookauthorcavagnasangiulianidigua, booksubjectheresieschristian