. Dialoghi di don Antonio Agostini archivescovo di Taracona, intorno alle medaglie, inscrittioni, & altre antichità . olle? A. N©n ve lo faprei dire : ma credo, che fuffe errore della ftampa, efTendochiaro, che in quel tempo non erano in vfo le viole da arco. Può benef-fere, che il Pierio credelfc, che le due fineftre che fi veggono nel Putealc,firaffomighafferó à due lire antiche,& che colui che fece il difegno,fi credef-fcchela lira fuffe viola da arco. Neiriftefib Foro Romano fu vn pulpitodetto Roftra,donde fi dice, Pro roftris orarejnon come dice Accurfio,inan-zi alle facce degli huomini;


. Dialoghi di don Antonio Agostini archivescovo di Taracona, intorno alle medaglie, inscrittioni, & altre antichità . olle? A. N©n ve lo faprei dire : ma credo, che fuffe errore della ftampa, efTendochiaro, che in quel tempo non erano in vfo le viole da arco. Può benef-fere, che il Pierio credelfc, che le due fineftre che fi veggono nel Putealc,firaffomighafferó à due lire antiche,& che colui che fece il difegno,fi credef-fcchela lira fuffe viola da arco. Neiriftefib Foro Romano fu vn pulpitodetto Roftra,donde fi dice, Pro roftris orarejnon come dice Accurfio,inan-zi alle facce degli huomini; ma. in quel pulpito che dicemmo, parlando vittoria nauale,che eraftato fatto delle prode dei nauilij de gliAn-tiati; & la fua figura fi vede nelle medaglie di Falicano, il quale da vna par-te mette la faccia della Libertà,& dallaltra quefto pulpito fatto con moltiarchi &pilaftri,& in ogni pilaftro fi vede che efeono in fuori quelle prode,& nella cima del pulpito è vn luogo quadro,nel quale fi crede, che oraflìnoquelli,che parlauano al popolo : & eccoui la B. Chi fu quefto Palicano? & per che feceò egli, ò vero vn fuo figliuolo,quella medaglia? ° £ ln 134- DIALOGO A. In Afconìo Pediano fi legge,che coftui fu Tribuno della plcbe,& che egliprocurò con laiuto di Gneo Pompeo, che fi reftituiffe la poteftà Tribunitia,la quale era (lata affai diminuita da Lucio Siila, ò Sulla. B. Digrada mi dichiari vn poco meglio quefta poteftà Tribunitia, chetante volte fi vede nelle pietrc,nelle medaglie, & ne gli autori,& che fu quel v che le tolfe Sulla, & quel che le reftituì Pompeo? A. Gli è cola chiara,che i Tribuni della plebe furono infatuiti per intercede-re, ò per impedire folamente che à niun cittadino Romano furie fatto tortoda alcun magiftrato ; & perciò da tutti i magiftrati era prouocatione, ò ap-pellatione al popolo Romano, eccetto che dal à poco à pocoi Tribuni fi allargarono à fare che il popolo fenzai Senatori & P


Size: 2264px × 1104px
Photo credit: © Reading Room 2020 / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookauthoragustnantonio15171586, bookiddialoghidid, bookyear1625