Hermaphroditismus beim Menschen . , tra le quali qua e lä sonointercalate verso la membrana basale cellule piccole, ovoidali o sferidie. Lamucosa e circondata da una robustissima parete muscolare. Accanto al dottoscorrono le arterie e le vene dei funicolo: alla pcriferia di alcunc, come dispersefra gli elementi, si vedono anche numerose fibre muscolari liscie, appunto comefu descritto in condizioni normali (Spangaro). Nei preparati ottenuti dalla partecorrispondente dellaltro lato (n. 9) tutti gli elementi costituenti risultano gli stessi,rimanendo il dotto alquanto aHintemo degli altri; fra q


Hermaphroditismus beim Menschen . , tra le quali qua e lä sonointercalate verso la membrana basale cellule piccole, ovoidali o sferidie. Lamucosa e circondata da una robustissima parete muscolare. Accanto al dottoscorrono le arterie e le vene dei funicolo: alla pcriferia di alcunc, come dispersefra gli elementi, si vedono anche numerose fibre muscolari liscie, appunto comefu descritto in condizioni normali (Spangaro). Nei preparati ottenuti dalla partecorrispondente dellaltro lato (n. 9) tutti gli elementi costituenti risultano gli stessi,rimanendo il dotto alquanto aHintemo degli altri; fra questi invecc trovai lasezione trasversa di 3—4 larghi canali dei diametro differente di 90, 120, 200 ,nrivestiti da epitelio cilindrico, circondato da una parete muscolare non moltospessa; non saprei interpretare con sicurezza questc parti a meno che non sivolesse pensare dessere davanti ad una anomalia di sviluppo, e die il corpo ela coda dellepididimo si fossero estesi per un tratto anche al di fuori dei loroconfini Abb. 295. (Zum Fall Muraiigoni. Bcob. : Passando orä all esame istologico delle altre parti dei preparato, si puosubito affermare che esse rappresentano sotto un certo punto di vista la disposi- v. Neugcbauer, Hcrmapliroditismus. 39 — 610 zione di un utero bicornc. Le due corna sarebbero date dalle formazioni n. 2e 3 della figura 295 confluenti e fondentesi sulla linea mediana al corpo cilindro-conico (n. 1 della figura 295); le formazioni n. 2 e 3 terminerebbero nella lorometä laterale nelle salpingi. Infatti cominciando ad esaminare 1 estremo laterale di queste formazioni,si osserva che esse terminano a lume libero, con estremitä leggermente svasata,sfrangiata, rivestita, anche nelle sue pieghe da epitelio cilindrico, disposto in unsolo strato, che si estende per breve tratto anche verso il rivestimento sierosonel quäle si disperde. La mucosa e circondata da una robusta parete, formatada abbondante connettivo nel quäle sono distribuiti fascet


Size: 1927px × 1297px
Photo credit: © The Reading Room / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookauthorn, bookcentury1900, bookdecade1900, booksubjectmedicine