. Il gabinetto del giovane naturalista . ola d Europa è all incirca della gros-sezza della gru, ma non ha che tre piedi d al-tezza ? mentre la gru ne ha più dì quattro. Ilsuo colore ordinario è un bianco grigio. Quelloinvece della spatola d America è un bruno cher-misi. Sembra che la bellezza delle piume siala prerogativa di tutti gli augelli del nuovo però della spatola essa non fa che darrisalto alla deformità proveniente alla sua figuradal suo becco veramente bizzarro. Questo becco,d una forma particolare, è schiacciato per tuttala sua lunghezza. L estremità si allarga e t


. Il gabinetto del giovane naturalista . ola d Europa è all incirca della gros-sezza della gru, ma non ha che tre piedi d al-tezza ? mentre la gru ne ha più dì quattro. Ilsuo colore ordinario è un bianco grigio. Quelloinvece della spatola d America è un bruno cher-misi. Sembra che la bellezza delle piume siala prerogativa di tutti gli augelli del nuovo però della spatola essa non fa che darrisalto alla deformità proveniente alla sua figuradal suo becco veramente bizzarro. Questo becco,d una forma particolare, è schiacciato per tuttala sua lunghezza. L estremità si allarga e ter-mina in due lamine rotonde di triplice ampiezzaquanto il grosso del becco istesso. Un orlo neroe rilevato gira attorno a questo becco singolare ;e vedesi al di dentro una lunga scanalatura 3quasi grondaja, sotto la mandibola superiore. Leguance, egualmente che il petto, son nude ecoperte di una pelle nera. Le loro unghie sonodivise. Gli uccelli, di cui abbiamo parlato, menano,per ciò che sembra, lo stesso genere di vita che. H H LA SPATOLA. l5l quelli della specie delle gru. Si nutrono essi dirane, di rospi e di serpenti, di cui distruggonogran quantità, massime al capo di Buona Spe-ranza. Però gli abitanti di quel paese hanno peressi la medesima venerazione che gli Egizj aveanoper T uccello chiamato ibi ; gli accolgono nelleÌclo case, ove sintroducono familiarmente, emai non gli uccidono ; il che d altronde sarebbesenza utilità >: poi eh è impossibile mangiarne lacarne. « Quelli, che appartengono air Europa , fannoil loro nido in vetta a grandi alberi vicini allerive del mare, in compagnia degli aironi; e videpongono quattro o cinque uova bianche, mac-chiate di un rosso Willoughby parla dunvillaggio d Olanda presso Leida , famoso per unboschetto , ove gran quantità di spatole si riuni-scono ogn anno ad altre specie acquatiche, perfarvi la loro covata. IL FIAMMANTE O FENIGONTERO. Sebbene esso abbia i piedi palmati come quellibelloca; laltezza de


Size: 1253px × 1994px
Photo credit: © Reading Room 2020 / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookcentury1800, bookidi, booksubjectnaturalhistory, bookyear1825