La carrozza nella storia della locomozione . 2l6. del progresso nella locomozione — la ruota, che dai tempi antichis-simi ai nostri è ? rimasta e rimarrà, alata efolgorata, simbolo della velocità. A volere fare un libro sulla storia dellaruota vi sarebbe da raddoppiare più voltequesto volume, nel quale abbiamo voluto li-mitarci ad appena un saggio di ciò che sipotrebbe fare soltanto per la carrozza, la qualeimperniò, logicamente, tutto il proprio svi-luppo sulla ruota, senza la quale non sarebbe stata possibile tuttala successione di forme, di concezioni artistiche, di espressioni ge-niali e f


La carrozza nella storia della locomozione . 2l6. del progresso nella locomozione — la ruota, che dai tempi antichis-simi ai nostri è ? rimasta e rimarrà, alata efolgorata, simbolo della velocità. A volere fare un libro sulla storia dellaruota vi sarebbe da raddoppiare più voltequesto volume, nel quale abbiamo voluto li-mitarci ad appena un saggio di ciò che sipotrebbe fare soltanto per la carrozza, la qualeimperniò, logicamente, tutto il proprio svi-luppo sulla ruota, senza la quale non sarebbe stata possibile tuttala successione di forme, di concezioni artistiche, di espressioni ge-niali e fantastiche delle quali attraverso i secoli, come abbiamovisto, i rotabili in generale e la carrozza in particolare sono statisuscettibili. I progressi rapidissimi che abbiamo visto nella evoluzione dellalocomozione compiutasi in questi ultimi settanta anni, se soddisfecero Distintivo degli agenti ferroviaridella Rete Mediterranea.


Size: 1919px × 1302px
Photo credit: © The Reading Room / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookcentury1900, bookdecade1900, booksubjectcarriag, bookyear1901