Compendio della Verona illustrata principalmente ad uso de' forestieri : coll'aggiunta del Museo lapidario e d'altre notizie importanti e nuovi rami . a, Erte,Trcvigi, Parma, Reggio, Lucca, Maffa, Pontrc-moli, ed altri luoghi: non ceffando però mai frat-tanto la forma del popolar governo, ne in alcunecofc V autorità; come rifulta fingolarmentc da unatto autentico majovis Confìlii Communis del 1567,in cui recitati prima i nomi de Rettori, e Giudi-ci, e Savj deputati ad utilia Communisse appreffodi 700 cittadini, che intervennero quel giorno, (ifpedifce un Ambafciatore a Venezia per cfporre /«-c


Compendio della Verona illustrata principalmente ad uso de' forestieri : coll'aggiunta del Museo lapidario e d'altre notizie importanti e nuovi rami . a, Erte,Trcvigi, Parma, Reggio, Lucca, Maffa, Pontrc-moli, ed altri luoghi: non ceffando però mai frat-tanto la forma del popolar governo, ne in alcunecofc V autorità; come rifulta fingolarmentc da unatto autentico majovis Confìlii Communis del 1567,in cui recitati prima i nomi de Rettori, e Giudi-ci, e Savj deputati ad utilia Communisse appreffodi 700 cittadini, che intervennero quel giorno, (ifpedifce un Ambafciatore a Venezia per cfporre /«-clyto Duci Marco Cornario ejiifque Co^ftliariis affa-ri di commercio, fenza men/.ion veruna di Can Si-gnori© che dominava in quel tempo . Scacciati finalmente 1* anno 1387 i Sciligcri,fu dai Vifconti ottenuto il dominio di Verona, eda cffi fino al 1404 ; nel quii anno !a città /tot supplemento: «Itfà cleflfe Francefco di Carrara per fuo Principe;ma q-efti poco fcppe confervarfi laffetto de nuovifudditi, per il che fu 1* anno appreffo coflretto afuggire, effendofi i Veroncfi dedicati voIoncariamen«u alla Veneziana DEGLI NFI TEATRI LIBRI DUE, Ili DEGLI ANFITEATRI E SINGOLARMENTE DEL VERONESELIBRO PRIMO. §. l Origine di Gladiatori, f principioin Roma, TRA tutti i monumcti degli antichi Romaninon ve n è alcun fenza dubbio, la di cuimagnificenza fupcri quella degli Anfiteatri. Il mo-tivo precifo d inventare e di coftruire tali edifizinon fu come penfano alcuni Io fpeiticolo de Gla-diatori, ma quello bensì delle Fiere. Quindi è cheil primo nome dato all Anfiteatro quello fu diTeatro Cacciatorio^ e caccia non fi chiamò daRo-mani il giuoco de Gladiatori , ma folo quello de-gli animali. Poiché periS fervi all una e all altraforte di giuochi, e poiché 1 ufo de* Gladiatori futanto anteriore di tempo, di elfi alcuna cofa dire-mo. Fece ftrada a così fatto iftituto un motivo direligione, cioè raniichifliina credenza di moltegca« tu ìli ^ DEGÙ ANFI


Size: 2416px × 1035px
Photo credit: © The Reading Room / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookauthorstamperiam, bookidcompendiodellave01maff, bookyear1795