. Annali del Museo civico di storia naturale Giacomo Doria. Natural history. Tav. I - 1. Neoccitanobisium ligusticum n. sp. Flagello in veduta laterale. Da notare la dentellatura più rada della setola distale, nei confronti della subdistale. (1000 x) - 2. Particolare della porzione distale della zampa IV. (900 x) - 3. Particolare del dito mobile delle pinze. Da notare il dente accessorio. (900 x) - 4. Particolare della porzione distale del dito mobile delle pinze. (900 x) - 5. Dito mobile e dito fisso della pinza de- stra in visione laterale. (300 x) - 6. Setola subterminale dei tarsi. (1800 x


. Annali del Museo civico di storia naturale Giacomo Doria. Natural history. Tav. I - 1. Neoccitanobisium ligusticum n. sp. Flagello in veduta laterale. Da notare la dentellatura più rada della setola distale, nei confronti della subdistale. (1000 x) - 2. Particolare della porzione distale della zampa IV. (900 x) - 3. Particolare del dito mobile delle pinze. Da notare il dente accessorio. (900 x) - 4. Particolare della porzione distale del dito mobile delle pinze. (900 x) - 5. Dito mobile e dito fisso della pinza de- stra in visione laterale. (300 x) - 6. Setola subterminale dei tarsi. (1800 x).. Please note that these images are extracted from scanned page images that may have been digitally enhanced for readability - coloration and appearance of these illustrations may not perfectly resemble the original Museo civico di storia naturale Giacomo Doria (Genoa, Italy). Genova : Stab. tipo-litografico P. Pellas Fu L.


Size: 1236px × 2021px
Photo credit: © Library Book Collection / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookcentury1900, bookdecade1910, booksubjectnaturalhistory, booky