. Teatro d'imprese . Lelefante, che balla (òpra la còrda, fpettacolo nuouo dato à V&dereà Romani da Galba Imperatore, fu inuentione del nobile ingegno Vincenzo GontariniAcademico Stabile,epublicoProfdlore di Jet- **•tcre fiumane nello ftudio di Padoua, a cui in indiarono le Parche i felici c2progreflìnelle lettere, quali erano auidamente affettati da itudiofiperfo faggio,cha egli dato in alcuni ìuoifcritti ltampati,e nelle fue Iettionifatte con fomma frequenza di fcolari,&applaufo di letterati > e gli diedeper motto le parole dHo ratio Qvo mecvnqveferet. SU. $ot ,*


. Teatro d'imprese . Lelefante, che balla (òpra la còrda, fpettacolo nuouo dato à V&dereà Romani da Galba Imperatore, fu inuentione del nobile ingegno Vincenzo GontariniAcademico Stabile,epublicoProfdlore di Jet- **•tcre fiumane nello ftudio di Padoua, a cui in indiarono le Parche i felici c2progreflìnelle lettere, quali erano auidamente affettati da itudiofiperfo faggio,cha egli dato in alcuni ìuoifcritti ltampati,e nelle fue Iettionifatte con fomma frequenza di fcolari,&applaufo di letterati > e gli diedeper motto le parole dHo ratio Qvo mecvnqveferet. SU. $ot ,* Teatro dImprefe, È L L E R A, E D E R Al |N fra le piante cqnfecrate dalla Gentilità a Bacco,ché1ò-110 la Vitella Quercia,lAbeto, la Smilace,il Fico,vi fi an-notterà anche lÈttepi. E perche còfl à lui fone ella dedi-cata , vengono porrate diuerfe ragioni. Altri fcriue,per-y^tal fi- fJE^ljjifcS che con la fua freddezza refifte al calor dei fuo liquore, òJ| *5,c ~W* perche in quella fi fone vn tal Dio picciolino nafcofto : Alcuni perche Giflb filo amico faiteggiando co* Satiri, e morendo fof-fè dallautorità di Bacco in vna tal pianta mutato, ouero per alludere al-la gioiiinezza dello fteffo col fèmpre verde dellnerba, la quale douesappiglia vna Volta,sabbarbica in modo,che quindi non coli facilmente fi leua, peggiore del compagno dHoratio, e con danno fèmpre òdemuri,ò darbori creicele sappicca. Nonaltrimente abbraccia impu-dica Donna, e con finti ampleffi, & con atti efterni dimoilraà giouinet-to amante il fìnto, &inganneuo!e amore,che tratto egli dalle f


Size: 1836px × 1361px
Photo credit: © Reading Room 2020 / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookauthordukeuniversitylibrarygilbertcollection, booksubjectem