. Poesie pel solenne ingresso di Sua Eccellenza il signor Alvise Contarini 2do Kr. alla dignità di proccuratore di S. Marco . Qualor preferiti ho al mio pender la Fede,La Libertà, la Gloria, il patrio Bene,Le Leggi, ée Virtù qual non fi vedeSomiglianza tra voi Venezia, e Atene! Ma del deftino poi, della mercede De voftri Eroi fé al paragon fi viene,Tanto liete diverfe, quanto eccedeTutta la terra un pugno fol darene. Là proferirti rimiro, o fra ritorteAriftide, Temiflocle, e Cimone,Oh feonofeente Atene! oh ingrata Sorte 1 Qua la Virtù sonora; e la Ragione, Che or premia in Contarini il faggio,


. Poesie pel solenne ingresso di Sua Eccellenza il signor Alvise Contarini 2do Kr. alla dignità di proccuratore di S. Marco . Qualor preferiti ho al mio pender la Fede,La Libertà, la Gloria, il patrio Bene,Le Leggi, ée Virtù qual non fi vedeSomiglianza tra voi Venezia, e Atene! Ma del deftino poi, della mercede De voftri Eroi fé al paragon fi viene,Tanto liete diverfe, quanto eccedeTutta la terra un pugno fol darene. Là proferirti rimiro, o fra ritorteAriftide, Temiflocle, e Cimone,Oh feonofeente Atene! oh ingrata Sorte 1 Qua la Virtù sonora; e la Ragione, Che or premia in Contarini il faggio, il forte,Di bella Gloria a Cittadini è lprone. DEL- (vii)DELLO STESSO. Di bella Gloria aCittadini è fprone Del C o n t a r i n r efempio, e in dì sì amenoChi teflè a pregj fuoi mille corone,Chi voti fa, per fomigliarlo appieno. Se la Grecia fu ingrata, una ragione N ebbe però, vedendo in fuo veleno Talor cangiarli il refo guiderdone A chi audace osò poi fquarciarle il feno. Gloriofà Atene i Farli tuoi rammento,Ma in ripaflàr tutti i perigli tuoiGelarmi il fangue, e inorridir mi fento. Mira Venezia, e impara che tra noiLa premiata Virtù crefce alimento,Noi toglie al ben oprar denoftri Eroi. A 4 D E L ( vin )del conte ciambellano Antonio dalla Cortedi ceneda


Size: 2738px × 913px
Photo credit: © Reading Room 2020 / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookauthorbarattiant, booksubjectceremonialentries, bookyear1778