. Compendio della Fauna Italiana. Descrizione elementare Degli Animali pite originali. Zoology. CLASSE SECONDA - UCCELLI 43 x'^. Becco più corto del capo, conico, depresso alla base; narici basilari, semi- chiuse da una membrana nu<la ; coda troncata. * Pileo e cervice grigio-cenerino; gola e gozzo bianco con macchie nere; fianchi nero-fulvi ; coda con macchie bianche all'apice. (43) Accentor alpinus (Gm.). *2 Pileo e cervice castagno-cenerini; gola cenerino-cupo; coda bruna, (44) Accentor modularis (t-inn.). a'". Narici velate da setole, guernite alla base, da ciascun lato, di peli lu


. Compendio della Fauna Italiana. Descrizione elementare Degli Animali pite originali. Zoology. CLASSE SECONDA - UCCELLI 43 x'^. Becco più corto del capo, conico, depresso alla base; narici basilari, semi- chiuse da una membrana nu<la ; coda troncata. * Pileo e cervice grigio-cenerino; gola e gozzo bianco con macchie nere; fianchi nero-fulvi ; coda con macchie bianche all'apice. (43) Accentor alpinus (Gm.). *2 Pileo e cervice castagno-cenerini; gola cenerino-cupo; coda bruna, (44) Accentor modularis (t-inn.). a'". Narici velate da setole, guernite alla base, da ciascun lato, di peli lunghi rivolti in avanti ed in fuori; gambe vestite di penne; unghia posteriore adunca. * Parti superiori cenerine con strie scure sulla testa; parti inferiori bian- che striate di scuro sul petto (45) Butatis grisola (Linn.). a". Becco più corto del capo, com- presso e fortemente intaccato, den- tato; apice della mascella inferiore rivolto in alto ; narici semicoperte da peli e da penne. * Parti superiori cenerine, fronte nera, petto roseo-vinato; remi- ganti secondarie nere. (46) Lanius minor (Gm.). ** Fronte nera; vertice e cervice fulvo-castagno ; scapolari, sopracoda e parti inferiori bianche (47) LaniuS auriculatus (Miill.). *3 Pileo, cervice e groppone cenerini ; dorso e scapolari castagni ; parli in- feriori bianche tinte di carnicino sul petto e sui fianchi ; nella femmina vi sono strie brune e squame sul petto .... (48) Lanius COllurio (Linn.). al8, Becco depresso non intaccato; narici nude, seraicoperte da una mem- brana nuda fatta a volta ; lo spazio che è fra le narici e la fronte è coperto di piccole penne. * In primavei^a, becco giallo; piume nere cangianti in violetto; in autunno il becco è nero e le piume sono marginate di bianco sporco. (49) Sturnus vulgarìs (Linn.) (fig. 74).. Fig. 74. vuUiaris. Capo e Please note that these images are extracted from scanned page images that may have been digitally enhanced for readability - colorati


Size: 2728px × 916px
Photo credit: © The Book Worm / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookcentury1800, bookdecade1880, booksubjectzoology, bookyear1885