. Bollettino della Società entomologica italiana. Entomology. Fig. 72. — C. truncatus : a, profilo del ^ ; b, capo deUo stesso veduto obliquamente ; e, capo della O. (cioè sulle mandibole e sulle guance), e ^ dal capo meno grande e non recisamente troncato. Non vi sono transizioni da una forma all'altra. (Sottog. Colobopsis). Dorso del torace arcuato, senza impressione. Squama peziolare spessa, piana indietro, convessa innanzi. Tutto il corpo è lucido, fuorché la parte anteriore e la tron- catura del capo del ^, che è opaca e cosparsa di grossi punti ombilicati, in parte confluenti. ^ di color


. Bollettino della Società entomologica italiana. Entomology. Fig. 72. — C. truncatus : a, profilo del ^ ; b, capo deUo stesso veduto obliquamente ; e, capo della O. (cioè sulle mandibole e sulle guance), e ^ dal capo meno grande e non recisamente troncato. Non vi sono transizioni da una forma all'altra. (Sottog. Colobopsis). Dorso del torace arcuato, senza impressione. Squama peziolare spessa, piana indietro, convessa innanzi. Tutto il corpo è lucido, fuorché la parte anteriore e la tron- catura del capo del ^, che è opaca e cosparsa di grossi punti ombilicati, in parte confluenti. ^ di colore rosso bruno, parte anteriore del capo più chiara ; qualche. Please note that these images are extracted from scanned page images that may have been digitally enhanced for readability - coloration and appearance of these illustrations may not perfectly resemble the original Società entomologica italiana; Società entomologica italiana. Atti della Società entomologica italiana. Genova : Fratelli Pagano - Tipografi Editori


Size: 1518px × 1647px
Photo credit: © Library Book Collection / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookautho, bookcentury1800, bookdecade1860, booksubjectentomology