. Annali del Museo civico di storia naturale Giacomo Doria. Natural history. ACARI FITOFAGI 187 mediante emulsioni acquose di un olio giallo al 5%, addizionato allo 0,1% di Clorocide Fig. 12. - Lo stesso gruppo di piante di ortensia di cui alla fig. precedente, a maggiore ingrandimento e sotto un diverso profilo. Le foglie hanno assunto una colorazione gial- liccia e sulla pagina superiore sono comparse delle areole rugginose e rossicce a causa delle punture prodotte dai giovani e dagli adulti di Tetranychus urticae. Paratetranychus ununguis Jac. Per il riconoscimento della specie ved. C


. Annali del Museo civico di storia naturale Giacomo Doria. Natural history. ACARI FITOFAGI 187 mediante emulsioni acquose di un olio giallo al 5%, addizionato allo 0,1% di Clorocide Fig. 12. - Lo stesso gruppo di piante di ortensia di cui alla fig. precedente, a maggiore ingrandimento e sotto un diverso profilo. Le foglie hanno assunto una colorazione gial- liccia e sulla pagina superiore sono comparse delle areole rugginose e rossicce a causa delle punture prodotte dai giovani e dagli adulti di Tetranychus urticae. Paratetranychus ununguis Jac. Per il riconoscimento della specie ved. Ciampolini (1949). Questo Tetranichide è diffuso in Europa settentrionale ed è stato introdotto accidentalmente anche in America e nella Nuova Zelanda. Vive a carico di numerose conifere. In Italia venne riscontrato nel Pi- stoiese su Picea excelsa e su Larix decidua^ ove si dimostrava dannoso specialmente alle giovani piante, determinando la defogliazione a volte totale dei soggetti Please note that these images are extracted from scanned page images that may have been digitally enhanced for readability - coloration and appearance of these illustrations may not perfectly resemble the original Museo civico di storia naturale Giacomo Doria (Genoa, Italy). Genova : Stab. tipo-litografico P. Pellas Fu L.


Size: 1501px × 1665px
Photo credit: © Library Book Collection / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookcentury1900, bookdecade1910, booksubjectnaturalhistory, booky