. Atti della Società dei naturalisti e matematici di Modena. â 242 â Herklots, al quale più si avvicina ha la sommità della faccia su- periore molto più alta, e foggiata a capello chinese. Linthia .Assabensis, Specie piccola, subpentagonale e cuoriforme; scavata davanti e quasi verticalmente troncata di dietro. Faccia superiore tumida: inferiore pressoché piana, soltanto un po' rilevata su lo scudaccio. Sommità ambulacraria alquanto eccentrica in- dietro. Ambulacri relativamente lunghi, larghi, profondi ; gli anteriori sono più divergenti dei posteriori, più lunghi, più larghi, pi


. Atti della Società dei naturalisti e matematici di Modena. â 242 â Herklots, al quale più si avvicina ha la sommità della faccia su- periore molto più alta, e foggiata a capello chinese. Linthia .Assabensis, Specie piccola, subpentagonale e cuoriforme; scavata davanti e quasi verticalmente troncata di dietro. Faccia superiore tumida: inferiore pressoché piana, soltanto un po' rilevata su lo scudaccio. Sommità ambulacraria alquanto eccentrica in- dietro. Ambulacri relativamente lunghi, larghi, profondi ; gli anteriori sono più divergenti dei posteriori, più lunghi, più larghi, più sinuosi, colle estremità rivoltate indietro; i posteriori qtiasi diritti, jDiuttosto ravvicinati e circa la metà più corti degli anteriori. Zone porifere un po' più larghe delle interporifere, 18 paia di pori per zona negli ambulacri anteriori e 12 nei posteriori. Solco boccale largo e pro- fondo in principio ; ma presso la circonferenza, pian piano decresce sino alla bocca. Pori del- l' ambulacro impari pochi, radi, piccoli, obli- quamente disposti. Tubercoli superficiali; piut- tosto fissi alla faccia superiore; circinnati, più grossi, più rari alla faccia inferiore. Bocca angolosa, e bordata. Ano rotondo quasi alla sommità della faccia posteriore. Fascia peripetala qua e là interrotta : fascia sotto anale un po' più continua. Bordo molto crasso. Dimensioni. Lung. 19ffim; larg. 17mm; alt., fra l'apparecchio apiciale e il termine posteriore della faccia superiore, 14mm. Rapporti. â La Linthia Assabensis mostra di avere qualche analogia colla Biarritzensis, Cott. : questa però è sempre molto più declive in avanti, col solco boccale più largo, gli ambulacri anteriori meno flessuosi, e le aree interambulacrali più compresse e salienti alla sommità .. Please note that these images are extracted from scanned page images that may have been digitally enhanced for readability - coloration and appearance of these illustrations m


Size: 1540px × 1622px
Photo credit: © Library Book Collection / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookcentury1800, bookcollectionbiod, bookdecade1860, bookyear1866