. Anatomischer Anzeiger. Anatomy, Comparative; Anatomy, Comparative. 459 restremitä del peduncolo. Nelle prime il peduncolo e molto lungo e sottile, in queste e un po' meno lungo ed assai piü grosso; di piü la parte estreraa di ogni peduncolo e manifestamente slargata a triangolo (sulla immagine piana) ed i due angoli liberi sono stirati a punta e saldati strettaraente con le formazioni simili delle cellule vicine. In aicune serie, opportunamente colorate, e dimostrata fino all'evidenza questa reciproca connessione fra le parti estreme delle cellule entero- dermiche. Ed e dall'esaine di questi


. Anatomischer Anzeiger. Anatomy, Comparative; Anatomy, Comparative. 459 restremitä del peduncolo. Nelle prime il peduncolo e molto lungo e sottile, in queste e un po' meno lungo ed assai piü grosso; di piü la parte estreraa di ogni peduncolo e manifestamente slargata a triangolo (sulla immagine piana) ed i due angoli liberi sono stirati a punta e saldati strettaraente con le formazioni simili delle cellule vicine. In aicune serie, opportunamente colorate, e dimostrata fino all'evidenza questa reciproca connessione fra le parti estreme delle cellule entero- dermiche. Ed e dall'esaine di questi preparati che io ho ricavata la persuasione che la cavitä della Gastrula sia ermeticamente chiusa da un continue Strato protoplasmatico e, conseguentemente, che gli elementi. Fig. 6. Gli elementi enteroderinici del pavimento archenterico ridiventano clavi- formi ed iniziano la fase di dilatazione della cavita del progaster. enterodermici siano legati e connessi strettamente fin dai primi mo- menti della loro evoluzione formativa, Non appena si e stabilita la ditferenziazione delle cellule entero- dermiche in discorso, tutto il tratto di pavimento corrispondente si in- fossa contro la massa delle cellule vitelline e la cavitä gastrulare inizia il suo periodo di dilatazione sotto forma di un diverticolo. Qni si ri- pete adunque un processo raolto simile a quello che determina il primo momento della introflessione gastrulare e che accompagna tutta la fase di estenzione della cavitä archenterica. La descritta estroflessione delle cellule del pavimento si estende solo per breve tratto; dopo di. Please note that these images are extracted from scanned page images that may have been digitally enhanced for readability - coloration and appearance of these illustrations may not perfectly resemble the original Anatomische Gesellschaft. Jena : G. Fischer


Size: 1574px × 1588px
Photo credit: © Library Book Collection / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookcentury1900, bookdecade1900, bookpublisherjenagfischer, books