. Introduzione generale allo studio della politica, delle finanze, e del commercio, del sig. De Beausobre. nlìderabil commercio per gli Armeni. Molta fe-ta raccogliefi nella China : la fola Provincia diGhe-Kian potrebbe provvedetne tutto lImpero .Tutta quefta feta b bianca ; e non fetve in Fran-cia che a far veli, crivelloni, e pizzi. Molta neraccolgono i Giapponefi ancora : pur di là non nefòrte : anzi gli Olandefi vi portan buon* parte diquella, che comprano alle Indie. a5 rica fonofi provate a coldvare il gelfo, ed atciier bachi da ieta. (a) §. XXVIII. (a) I gelfi fono comuni molto nella Ge


. Introduzione generale allo studio della politica, delle finanze, e del commercio, del sig. De Beausobre. nlìderabil commercio per gli Armeni. Molta fe-ta raccogliefi nella China : la fola Provincia diGhe-Kian potrebbe provvedetne tutto lImpero .Tutta quefta feta b bianca ; e non fetve in Fran-cia che a far veli, crivelloni, e pizzi. Molta neraccolgono i Giapponefi ancora : pur di là non nefòrte : anzi gli Olandefi vi portan buon* parte diquella, che comprano alle Indie. a5 rica fonofi provate a coldvare il gelfo, ed atciier bachi da ieta. (a) §. XXVIII. (a) I gelfi fono comuni molto nella Georgia :furonvi mjindati alcuni Piemontefi daglInglefi pecinlegnare agli abitanti il modo di tenere ed alleva-re il baco; e fono arrivati a ricavarne fete perfet-te . Alla Virginia ancora fonofi fatti molti tenta-rivi : ma le piantazioni di tabacco hanno dliloltagli abitanti da quella imprela. Gli efperimenti del-ia Carolina fono meglio riufciti. Il Signor SanPuUeyn in un libro Inglefe parla d una fpecie digelfo nero, che produce un doppio di foglie, eckeugualmente è buono pebachi, che il bianco». D ^7 §. XXVIII. LE API. Air ape induftriofa noi riconofciamo lacera> (a) e il miele . (b). Quefta è unaF 4 ric- ca) Dopo che la cent fi ^ feparata dal miele,j^uella fi mette in gran caldaje con baftante acquiper ionderfi : indi fi cola, poi fi mette fotto iltorchio, finalmente fi riduce in pani. Per rendtwla,bianca, (ì fa fonder più volte, ed altrettante fi ef-pone al Sole e alla rugiada. La Polonia, la Ruf-iìa, la Pruffia, la Barbarla, Smirne» CoftanJÌnopo-11, Aleflarulria ne danno in copia, lì gran confa-mo fé ne fa in Italia, in ffpagna, in Portogallo,e in Francia, dove Parigi folo conluma la metàdel bifognevole per tutto il Regno . Alla Lulgianatrovafi un arbofcello, il fuoco del qual condenfatoù efittaracnte le veci della cera. 1,1 frutt-o di quefl*albero ^ un nocciolo vefiito duna fpecie di graffo,che fi può liquefare. La cera bianca della China vie-ne da alc


Size: 2007px × 1245px
Photo credit: © Reading Room 2020 / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookcentury1700, booksubjectcommerce, booksubjectsocialsciences