. Bollettino della Società entomologica italiana. Entomology. â 335 â LARVA CONTEATTA. à la larva à oiVHylotoma chiusa da qualche tempo nel dop- pio bozzolo, ben conosciuto, e che qualcuno ritiene per ninfa allo stato completo. La larva contratta, in un primo periodo è da un quarto ad un quinto più corta della larva allo stato libero, prima di chiudersi nel bozzolo, alquanto più rigonfia nel mezzo, senza la macchia grigia nella parte anteriore della testa e con gli occhi brillanti, forniti di- una striscia nera tra- sversa di dietro; torace giallo verdastro di sotto, di sopra verde chiaro c


. Bollettino della Società entomologica italiana. Entomology. â 335 â LARVA CONTEATTA. à la larva à oiVHylotoma chiusa da qualche tempo nel dop- pio bozzolo, ben conosciuto, e che qualcuno ritiene per ninfa allo stato completo. La larva contratta, in un primo periodo è da un quarto ad un quinto più corta della larva allo stato libero, prima di chiudersi nel bozzolo, alquanto più rigonfia nel mezzo, senza la macchia grigia nella parte anteriore della testa e con gli occhi brillanti, forniti di- una striscia nera tra- sversa di dietro; torace giallo verdastro di sotto, di sopra verde chiaro come il resto del corpo ; piedi scagliosi con l'arti- colo basilare quasi nero, lucente, ed i falsi piedi ridotti a dei. piccoli tubercoletti. In un secondo stadio, che sopravviene pochi giorni prima della trasformazione completa, la larva presenta l'addome lungo quasi quanto il torace, di color giallo intenso, quasi aranciato; la testa giallo-chiara, occhi ed appa- rato boccale nerissimi, piedi scagliosi gialli, e falsi piedi quasi scomparsi; sono rilevantissime invece le verruche e gli stigmi sopraindicati. NINFA. Lungh. mm. 12 a 16 ; largh. mm. 2,8-3. Giallastra, testa abbassata sul torace, meno lunga che larga; ceratoteche quasi ocracee, incurvate all'indietro e pog-. Please note that these images are extracted from scanned page images that may have been digitally enhanced for readability - coloration and appearance of these illustrations may not perfectly resemble the original Società entomologica italiana; Società entomologica italiana. Atti della Società entomologica italiana. Genova : Fratelli Pagano - Tipografi Editori


Size: 1156px × 2162px
Photo credit: © Library Book Collection / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookautho, bookcentury1800, bookdecade1860, booksubjectentomology