. Iconologia . isò: Spiritus tuus bonus dcdiicet me in terram retlam . Pf. 142. 2. ili LaColomba denota lo Spirto Sovrano, che più fiate fu ravvifata in terra fuitapo del Salvatore : Et ecce aperti furti Cali , & vidit Spiritum Dei defeen-àentem fiati Columbam , & venientem fuper fé. Matth. 3. v. 17. E Giovanniancora regilirollo , dicendo : ^jia vidi Spiritum defeendentem qnafi Columbar>u>de Calo, & manjìt fuper eam . Jo. 1. v. 52. 11 ramo di melo granatofìmboleggia la carità , favellandoli in pedona dell anima predeltinata :Emifjìones Taradijns malorum punicorum cum pomorum frucìib


. Iconologia . isò: Spiritus tuus bonus dcdiicet me in terram retlam . Pf. 142. 2. ili LaColomba denota lo Spirto Sovrano, che più fiate fu ravvifata in terra fuitapo del Salvatore : Et ecce aperti furti Cali , & vidit Spiritum Dei defeen-àentem fiati Columbam , & venientem fuper fé. Matth. 3. v. 17. E Giovanniancora regilirollo , dicendo : ^jia vidi Spiritum defeendentem qnafi Columbar>u>de Calo, & manjìt fuper eam . Jo. 1. v. 52. 11 ramo di melo granatofìmboleggia la carità , favellandoli in pedona dell anima predeltinata :Emifjìones Taradijns malorum punicorum cum pomorum frucìibus. Cant. 15. E la carità iltefsa è attribuita allo Spirito Santo, gjia clxaritas Deidiffiifi ejì in cordibus nofiris per Spiritum Santlum , qui datus ejl nobis . v. 6. I due forrti in ultimo del Padre , e del Figliuolo , che produco-no lo Spirito Santo apparvero pure conforme divisò Davide : ^ipparueruntfontes aquarum 1 & revelata furti fondamenta &c. Pf. 17. v. ESTREMA TOMO SECONDO. 37; ESTREMA Steffo . Uòmo vecchio e debole . In una mano avrà certe faville di fuoco, enell altra un vaio , L Eltrema Unzione è uno de fette Sacramenti » ed è » fecondo i Sa-cri Teologi, un unzione da farli all Uomo infermo penitente nelle partideterminate del corpo coli* Olio confagrato dal Vefcovo , e miniitrato dalSacerdote , proferendo le parole in una certa forma determinata, e colladebita intenzione : 4. Seta. V. 24. Si da quelto Sacramento nell eltremo, quando non vi è più rimedio,eè modo di rar penitenza dei peccati, ed e valevole a toglier via i pec-cati veniali . Quindi H dipinge da Uomo vecchio, e debole , per doverli dare ad in-fermi , che (tanno nell eltremo . Le faville del fuoco abbruciano i peccati , che fono fuoco quale con-fuma ; fono piccole faville » perchè fi da quelto Sacramento per cancellaret piccoli peccati veniali . Il vafo è quello dell unzione , con che (ì ungono gì* infermi . Alla Scrittura Sacra. Si diping


Size: 3143px × 795px
Photo credit: © Reading Room 2020 / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookauthorripacesarefl1600, bookcentury1700, booksubjectemblems