Le chroniche di Giovanni Sercambi, Lucchese . al-tra, e alcuna fortezza fu disfacta di quelle di Castillioni, come fuVerucchio e Sassi. E simile s ordinò, acciò che neuno scandalonascer potesse, che tutte terre guelfe della iurisdittione di Casti- 50glioni s atribuissero a Camporegiano, e tucte terre ghibelline del-la vicaria di Camporegiana s atribuissero alla vicarìa di Castil-lioni; et così fu facto. CCXL. Come la morìa cominciò a Luccha E IN EL contado. e. 96 A yy dì .VIII. sectembre, lo di di santa Maria, in .mccclxxi., inco-minciò in nella ciptà di Luccha la morìa a morire d an- A guinai


Le chroniche di Giovanni Sercambi, Lucchese . al-tra, e alcuna fortezza fu disfacta di quelle di Castillioni, come fuVerucchio e Sassi. E simile s ordinò, acciò che neuno scandalonascer potesse, che tutte terre guelfe della iurisdittione di Casti- 50glioni s atribuissero a Camporegiano, e tucte terre ghibelline del-la vicaria di Camporegiana s atribuissero alla vicarìa di Castil-lioni; et così fu facto. CCXL. Come la morìa cominciò a Luccha E IN EL contado. e. 96 A yy dì .VIII. sectembre, lo di di santa Maria, in .mccclxxi., inco-minciò in nella ciptà di Luccha la morìa a morire d an- A guinaie, sossitelli, bolle et faoni ; et durò mesi .xxv., in nella qualemorio molti et molti notabili ciptadini & buoni mercadanti, etmolti ne fugginno per schanpare tal morìa; & tal morìo & tal 5campò, & simile donne et fanciulli, in tanta quantità che fu unmezzo disfacimento di Luccha et del contado; et cosi quellas andò distendendo all altre ciptà e castella & ville circustanti. DI GIOVANNI SERCAMBI 207 j?--.


Size: 2498px × 1000px
Photo credit: © The Reading Room / Alamy / Afripics
License: Licensed
Model Released: No

Keywords: ., bookcentury1800, bookdecade1890, bookidlechroniched, bookyear1892